Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci – “Conduzione del mezzo navale– Ufficiale di Coperta”
I edizione – C.U.P. I44D23001550006
Profilo professionale
Le attività che caratterizzano la figura riguardano competenze tecnico professionali relative alla pianificazione, all’organizzazione e al monitoraggio delle risorse necessarie al trasporto, alla cura della conduzione del mezzo di trasporto e dei suoi impianti e all’organizzazione delle attività di supporto al trasferimento di merci e/o persone.
Il Corso si prefigge il raggiungimento delle competenze e abilità e l’acquisizione delle conoscenze di cui alla Sezione A-II/1 (Ufficiali di coperta) della Convenzione STCW ‘78/95 emendata 2010. Tenuto conto dei fabbisogni lavorativi desunti da indagini di settore, il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di competenze, abilità e conoscenze relative al settore della conduzione del mezzo navale riconducibili alla figura professionale dell’Ufficiale di coperta (di cui al DM n. 251 del 25/07/2016 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti).
Articolazione e durata del corso
Il percorso formativo si articola in attività didattiche e un periodo formativo a bordo di navi della durata complessiva di 12 mesi non continuativi, con la qualifica di Allievo Ufficiale, corrispondente al training previsto dalle norme vigenti per l’ammissione all’esame per il conseguimento del Certificato di Competenza- di Ufficiale di Coperta. Gli allievi riceveranno un’indennità per il periodo formativo a bordo delle navi, secondo gli accordi contrattuali di settore in vigore.
Durante il corso gli allievi conseguono gli attestati di addestramento obbligatori, di cui al Decreto 25/07/2016 n. 251.
Inoltre, previso superamento dell’esame previsto, sarà possibile conseguire il GoC (Certificato Generale di Radio Operatore) GMDSS
Caratteristiche dei destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a 20 allievi. I candidati, all’atto dell’iscrizione devono:
– essere cittadini dell’Unione Europea
– avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
– essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Sede di svolgimento e frequenza
Il Corso si svolge presso l’IS Nino Bixio di Piano di Sorrento.
La frequenza al corso è obbligatoria. Non è consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, superiore al 20% del totale delle ore previste, pena esclusione dal corso.
Modalità di presentazione della domanda
I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, redatta sull’apposito modello, il curriculum vitae in formato europeo, la fotocopia di un valido documento di riconoscimento, informativa sulla protezione dei dati personali in applicazione del regolamento UE 2016/679 entro e non oltre il giorno 22/07/2024, a pena di esclusione, all’I.S. Nino Bixio – Piano di Sorrento via S.E. De Martino 16; fax 081.5342382 email NAIS086001@istruzione.it. La modulistica è disponibile sul sito www.itsmare.it.
Selezioni
Sono previsti test a risposta multipla (max 30 punti) per valutare le conoscenze e colloquio motivazionale e interdisciplinare (max 40 punti). Verranno attribuiti max 10 punti per il voto del diploma e max 20 punti per i titoli preferenziali ed esperienze lavorative pertinenti.
L’elenco degli ammessi alle selezioni e le modalità e criteri di valutazione definiti dalla commissione saranno pubblicati sul sito www.itsmare.it.
Graduatoria finale
La graduatoria verrà redatta in base alla somma dei punteggi di cui al paragrafo precedente. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito www.itsmare.it
Diploma e crediti
Al superamento delle prove di verifica finali viene rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci Conduzione del mezzo navale – Coperta (VI livello EQF) ed il certificato delle Competenze- CoC- di ufficiale di coperta (Legge 107/2015 art 1 comma 48 – Decreto n.762 del 4/10/2016). L’esame finale per il conseguimento del diploma ITS e del CoC è unificato (Legge 107/2015;D.I. n°15 del 23.01.2018)) ed è svolto presso l’Autorità Marittima che ha esclusiva competenza per il rilascio del titolo professionale di Ufficiale di Coperta. Il Diploma ITS costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art.5, comma 7, del DPCM 25/01/2008. Il Diploma è corredato dall’ Europass. E’ assicurata la certificazione delle competenze anche in caso di mancato completamento del percorso formativo. Per il riconoscimento dei crediti formativi universitari si fa riferimento all’art.14 della legge 240/2010.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
prof. Raffaele Aversa; ing.raffaeleaversa@gmail.com
dott.ssa Seila Scarpati
I.S. Nino Bixio – Piano di Sorrento
email nais086001@istruzione.it
tel 081/5321824
Torre Annunziata, 30/04/2024
IL PRESIDENTE DELL’ITS
Rosario Danisi
Fondazione ITS-MSTM c.f. 90071220637 – Torre Annunziata (NA) via G.Pascoli