slide1
slide1
slide1
previous arrow
next arrow

“Road to Best”, Napoli 22 settembre 2025 Stazione Marittima

“Road to Best”, Napoli 22 settembre 2025 Stazione Marittima
Il comandante Salvatore Cafiero, membro del Cda di Accademia Marittima Meridionale ha  partecipato alla prestigiosa occasione di confronto tra istituzioni, operatori portuali, imprese logistiche e rappresentanti della filiera marittima contribuendo alla discussione sulla formazione di nuove competenze necessarie al futuro dell’economia del Mare partenopea e globale.
 
Il convegno, dal titolo “Napoli e lo shipping – Verso una nuova portualità internazionale”, si è aperto  con i saluti istituzionali di Andrea Annunziata, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e si è articolato in due panel.
 
Moderati da Antonio Pane de Il Mattino, nella prima sessione dedicata a una riflessione sulle prospettive di crescita del porto di Napoli e sulle potenzialità di sviluppo della logistica campana, sono intervenuti i protagonisti del sistema marittimo locale, tra cui Domenico De Crescenzo (ACCSEA), Gaetano Artimagnella (Agenti Marittimi), Tomaso Cognolato (CEO della Stazione Marittima e presidente di Assiterminal), Pasquale Legora De Feo (Fise Uniport), Anna Ummarino (La Nuova Meccanica Navale ), Salvatore Cafiero (ITS Mare – Accademia Marittima Meridionale) e Leonardo Massa (MSC Crociere). 
 
La seconda sessione dedicata al ruolo strategico della Blue Economy come leva di sviluppo sostenibile per l’intero Mezzogiorno è stata moderata da Simone Gallotti de Il Secolo XIX, con un parterre di relatori di primo piano: Stefano Messina (presidente Assarmatori), Pasquale Russo (Conftrasporto), Gianni Andrea De Domenico (Propeller e Rimorchiatori Napoletani), Matteo Catani (AD GNV), Pino Musolino (AD Alilauro) e Fabrizio Vettosi (consigliere Confitarma). 
Ha chiuso il Convegno l’assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Chiara Marciani, che ha sottolineato il legame tra innovazione, occupazione giovanile e rilancio del lavoro marittimo nel contesto urbano.

Sul tema della formazione è intervenuto il comandante Salvatore Cafiero, dell’ITS Academy – Accademia Marittima Meridionale.

L’Accademia Marittima Meridionale si pone nell’intermezzo tra la scuola e il mondo del lavoro. La nostra esperienza, sia nella realizzazione del progetto dell’Accademia, sia operando su corsi specifici, come quello sulla logistica ad Aversa, quello sugli operatori portuali ad Ischia, quelli sugli Ufficiali di macchina e di coperta in Penisola sorrentina, sui tecnici oceanografici e sui tecnici dei servizi di bordo a Torre Annunziata, ci ha insegnato che le competenze su cui formare il personale specializzato devono essere indicate in primis dalle aziende. Ci vuole sinergia, aiutateci a disegnare queste competenze. Noi ci stiamo dotando anche delle tecnologie necessarie, come il simulatore del ponte di comando di ultima generazione. E’ importante perché la persona che sale a bordo per la prima volta va appassionata, la vita sacrificata del marittimo va ottimizzata con la passione. Sul palco tutti i relatori hanno ricordato l’importanza di disporre di personale competente per la crescita della nostra economia del mare, e in tanti perciò condividono la progettazione e la realizzazione dei Corsi per i Tecnici Superiori di Accademia:  Anna Ummarino che con la Nuova Meccanica Navale ha agito da apripista trasformando il tirocinio degli Allievi del Corso sugli Impianti navali in contratti di apprendistato di III livello; Mimmo De Crescenzo per  la formazione sul campo ai giovani del nostro corso per spedizionieri marittimi, il Gruppo Lauro che ha sostenuto l’ITS già dalla sua fondazione nel 2010 e naturalmente la MSC che nel 2024 ha portato nell’ITS il proprio forte impegno per la trasformazione in Academy-Accademia Marittima Meridionale.
La partecipazione delle aziende è di fondamentale importanza, senza di esse non possiamo disegnare le nuove competenze”.
 
“Accogliere e far crescere i giovani talenti nella nostra grande famiglia è uno degli investimenti migliori dell’ambizioso progetto di crescita che perseguiamo” afferma Anna Ummarino, l’imprenditrice che guida La Nuova Meccanica Navale srl.
 
L’azienda concretizza un’opportunità strategica per l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro con l’attivazione dei primi 3 Contratti di  l’Apprendistato di Terzo Livello  per 3 giovani Allievi dell’Accademia Marittima Meridionale-ITS Academy.
 Con il contratto di Apprendistato di III livello  lo studente assume anche lo status di lavoratore godendo di tutele assistenziali e previdenziali e partecipa alle attività aziendali, alternando alle ore di didattica (Formazione Esterna presso l’ITS Academy), ore di formazione in azienda (Formazione Interna) e ore di lavoro vero e proprio, sulla base di un progetto formativo concordato tra l’ITSA Academy Accademia Marittima Meridionale e la Nuova Meccanica Navale.
 
E i vantaggi interessano tutti gli attori in gioco. I giovani hanno la possibilità di entrare in Azienda con un’occupazione tutelata, qualificata e coerente rispetto al proprio percorso di studi e contemporaneamente di conseguire il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate (Diploma ITS di Tecnico Superiore); alla Nuova Meccanica Navale spettano vantaggi di diversa natura: contributivi, fiscali, retributivi ed economici  strutturando con il supporto di un’istituzione qualificata come l’ITS Academy, percorsi formativi ad hoc in base alle esigenze di sviluppo delle proprie aree di business. (esonero retributivo totale per la formazione esterna ed una percentuale del 10% per la formazione interna, stabilito dalla contrattazione collettiva di riferimento; trattamento contributivo agevolato).
L’ITS Academy consolida il proprio rapporto con l’Azienda e promuove lo sviluppo di competenze essenziali per il sistema produttivo del territorio, prevenendo i fenomeni del mismatch e dell’abbandono.
 

ITS Academy Accademia Marittima Meriodionale c.f. 90071220637 – Torre Annunziata (NA) via G.Pascoli

Fondazione ITS-MSTM
c.f. 90071220637
Torre Annunziata (NA)
via G.Pascoli